Ci sono diversi tipi di sitemaps che possiamo incorporare in un sito web per migliorare il SEO, come le sitemaps HTML o XML. Quest'ultimo, in particolare, è un file XML che elenca tutti gli URL di un sito web. Si può facilmente crearne uno utilizzando un generatore di sitemap come FandangoSEO.
Genera Sitemaps istantanee per migliorare l'indicizzazione
Il nostro generatore di sitemap ti permette di creare diversi tipi di sitemap istantaneamente. Una volta eseguita la scansione di un sito web, potrai scaricare automaticamente una Sitemap XML. Questo file è già preparato per essere caricato su Google Search Console per accelerare l'indicizzazione delle tue pagine web.
Utilizzo delle Sitemaps per rimuovere pagine e accelerare i reindirizzamenti
Questa funzione permette anche di creare sitemap specifiche con URL che restituiscono uno stato di 4xx o 3xx. Invia 404/410 pagine per richiedere a Google di rimuoverle dall'indice di ricerca. Inoltre, è possibile inviare i reindirizzamenti 301 per accelerare il processo.
Creare una Sitemap XML con FandangoSEO in 1 minuto
Prova gratuita per 14 giorni
Accesso completo a tutte le nostre funzioni. Nessun obbligo di sorta.
Perché hai bisogno di una Sitemap XML?
- Aiuta i motori di ricerca a trovare e scansionare tutte le pagine del sito web. In altre parole, impedisce ai bot di trascurare le pagine rilevanti e garantisce che siano tutte indicizzate.
- Inviando la sitemap XML a Google, si accelera il processo di indicizzazione.
- Indica la gerarchia delle tue pagine. In questo modo, il bot sa a quali pagine dare la priorità durante la scansione del tuo sito e fa un uso migliore del budget di scansione.
- Puoi fornireinformazioni aggiuntiveai motori di ricerca. Per esempio, puoi usare il tag per indicare le pagine che sono state modificate di recente o per specificare la frequenza con cui aggiorni la pagina. Questo dice loro quando scansionare di nuovo determinate pagine.
Cos'è un generatore di sitemap?
Un generatore di sitemap è uno strumento che scansiona il contenuto di un sito web per creare una sitemap XML. Genera automaticamente una lista di tutte le pagine trovate sul sito durante la scansione.
Come inviare una mappa del sito
Google non guarda la tua sitemap ogni volta che scansiona il tuo sito, ma solo la prima volta che la trova. Perciò è fondamentale che avvisiate Google quando la aggiornate.
Per far sì che Google usi la tua sitemap XML, puoi aggiungerla nel tuo file robots.txt o inviarla alla Search Console.
Per specificare il percorso della tua sitemap attraverso il file robots.txt, devi solo inserire una riga come la seguente.
Linea di esempio:
Mappa del sito: https://fandangoseo.com/sitemap_location.xml