Sicuramente avete una strategia brillante per ottimizzare il vostro sito web SEO. Tuttavia, i motori di ricerca sono sempre alla ricerca dei contenuti che interessano maggiormente gli utenti, e che ci piaccia o meno, la domanda del consumatore è in continua evoluzione. Potete mantenere una buona posizione in classifica per un po' di tempo, forse per un periodo prolungato, ma ad un certo punto il vostro concorrente vi supererà nei risultati di ricerca. Come hanno fatto? Potreste chiedervi. È ora di scoprire la loro strategia SEO.
Perché l'analisi della concorrenza è importante per la SEO?
In primo luogo, l'analisi della concorrenza è importante per la SEO, perché per posizionarsi in cima ai risultati di ricerca di Google, è necessario ottimizzare il proprio sito web meglio di quelli dei concorrenti. Analizzando la concorrenza, saprete con quali siti vi state posizionando. Inoltre, un audit completo vi fornirà informazioni sulla loro strategia SEO e preziosi spunti per ottimizzare il vostro sito e superarli.
Comprendere le tattiche che gli altri usano non solo vi aiuta a trovare ciò che potete migliorare in termini di SEO, ma identificherete anche i vostri punti di forza. Inoltre, vedrete rapidamente i punti deboli dei vostri concorrenti, che potrete utilizzare a vostro vantaggio. Si tratta di uno strumento potente che vi fornisce le informazioni necessarie per mantenere il vostro sito web in cima alle classifiche di ricerca.
Cosa imparare da un'analisi competitiva SEO
Ora che sapete l'importanza di analizzare le prestazioni e le strategie SEO dei vostri concorrenti, vediamo cosa potete imparare da esse.
Analisi del contenuto
Analizzando le Top Inlink Pages dei vostri concorrenti, potrete scoprire quali sono le pagine o gli articoli a cui danno maggiore importanza. Queste pagine sono quelle che ricevono più link interni al sito. Pertanto, sono considerate di alto valore dalla concorrenza. Ci sono contenuti rilevanti che potete aggiungere al vostro sito? Verificate se manca qualche pagina che abbia il potenziale per attirare traffico sul vostro sito.
Come controllare le Top Inlink Pages dei vostri concorrenti?
Utilizzando un SEO Crawler, è possibile ottenere immediatamente le pagine Top Inlik di qualsiasi sito web. Per esempio, eseguire un crawler del sito che si vuole analizzare con FandangoSEO e andare alla sezione Architecture info > Top Inlink Pages.
Ecco cosa si visualizza alle pagine Top Inlink
- L'ammontare complessivo degli inlink
- Numero totale di pagine strisciate
- La media dei link in entrata per pagina
- Inchiostri per Tipi di pagina
- Un elenco di pagine con più link in entrata
Oltre a conoscere le pagine più rilevanti della concorrenza, potrete vedere quali tipi di pagine hanno più link in entrata. A tale scopo, è sufficiente configurare preventivamente i tipi di pagina esistenti. In questo modo, capirete quali tipi di pagine la concorrenza vuole mettere in risalto.
Un altro punto interessante che si può apprendere dall'analisi dei contenuti è quello delle parole chiave con cui la concorrenza si posiziona. Alcuni dei migliori strumenti che potete utilizzare a questo scopo sono SEMrush, Sistrix e Ahrefs. Sarete in grado di identificare rapidamente le parole chiave che funzionano meglio per i vostri concorrenti e di vedere se potete incorporare alcune di queste parole nei vostri contenuti.
Inoltre, è possibile utilizzare questi strumenti per verificare quali sono le pagine più popolari (condivise) o che hanno ricevuto più visite. Non dovete solo imparare quali sono i temi che attraggono il target, ma anche verificare come i vostri concorrenti presentano queste informazioni. Scrivono con un tono amichevole o tecnico? Vengono utilizzate spesso illustrazioni o video? C'è del materiale come liste di controllo o ebook che attira i visitatori? Come vedete, potete trarre i migliori insegnamenti dalle pagine di maggior successo degli altri.
Inoltre, se utilizzate SEMrush, Sistrix o Ahrefs, vale la pena di cercare quali siti web si collegano ai siti dei vostri concorrenti. Scoprite se questi siti web sono di buona qualità e se potete farli collegare anche al vostro sito. Questa pratica vi aiuta a trovare potenziali link in entrata che migliorano il vostro posizionamento in classifica.
Struttura del sito web
Oltre all'analisi dei contenuti, dare un'occhiata all'architettura del sito web può dare alcuni indizi sul perché si collocano così bene nei risultati di ricerca. Quali tipi di pagine sono più vicine alla home page? Che percentuale di contenuti hanno ad ogni livello di pagina? Utilizzano una struttura piana o piramidale?
Come controllare l'architettura di un sito web?
Alcuni crawler SEO presenti sul mercato consentono anche di visualizzare la struttura del web. La mappa dell'architettura di FandangoSEO, ad esempio, fornisce un diagramma visivo della struttura del sito. Sarete in grado di identificare immediatamente come tutte le pagine o i gruppi di pagine all'interno del sito web sono interconnessi.
Da asporto
L'analisi della concorrenza offre molti spunti preziosi. Ecco i punti salienti di ciò che si può imparare analizzando le prestazioni SEO di altri siti web.
- Quali sono le pagine più rilevanti per i concorrenti?
- Vi manca qualche potenziale contenuto o parola chiave?
- Ci sono link in entrata che si possono ottenere da siti web di qualità?
- La sua scrittura è attraente come quella dei suoi concorrenti?
- Potete migliorare l'architettura del vostro sito web?
Ci auguriamo che troviate utile questo articolo. Fateci sapere nei commenti se vi vengono in mente altri spunti che l'Analisi Competitiva può portare. Saremo anche lieti di rispondere a tutte le vostre domande su questo argomento.
Ultimo aggiornamento il 26 ottobre 2022 da Hannah Dango