Il monitoraggio dei KPI SEO dovrebbe essere una parte essenziale della vostra strategia SEO. Per sapere se vale la pena perseguire una campagna di content marketing, bisogna prima analizzarla.
Questo tipo di progetto ha un costo elevato sia economicamente che in termini di tempo e sforzo. Ecco perché è necessario sapere se si sta seguendo la strada giusta. Ed è qui che entrano in gioco i SEO KPI. In questo post, vedrai cosa sono e quali dovresti tenere d'occhio.
Cosa sono i KPI SEO?
I SEO KPI (Key Performance Indicators) sono metriche che permettono di determinare rapidamente lo stato delle prestazioni SEO di un sito nei motori di ricerca.
Alcuni esempi potrebbero essere Web Vitals, bounce rate, tasso di conversione organico, ecc.
Perché i KPI SEO sono importanti?
L'importanza di questi parametri è che permettono di analizzare le prestazioni che una strategia di contenuto sta ottenendo.
In altre parole, servono a identificare se si stanno ottenendo risultati soddisfacenti in termini di posizionamento di ricerca.
17 KPI SEO cruciali che dovreste tenere sotto controllo
Ogni esperto di content marketing può dare più o meno importanza ad alcuni di questi parametri. Tuttavia, nessuno può negare che si dovrebbe prestare particolare attenzione ai seguenti KPI per garantire il successo della vostra performance SEO quest'anno.
Vitali principali del web
Core Web Vitals è stata una delle principali iniziative lanciate da Google negli ultimi tempi. Queste metriche sono orientate verso un obiettivo chiaro: fornire la migliore esperienza utente possibile.
Il Core Web Vitals ha tre indicatori principali che evidenziamo qui sotto.
- LCP (Largest Contentful Paint) analizza le prestazioni di caricamento del web.
- FID (First Input Delay) indica l'interattività del sito.
- CLS (Cumulative Layout Shift) misura la stabilità visiva del sito.
Google è molto concentrato sui vitali del web, che senza dubbio continueranno ad evolversi. Pertanto, è essenziale ottimizzare questi elementi per migliorare il posizionamento nelle ricerche desktop e mobile.
Traffico organico
Il traffico organico misura il numero di visitatori che raggiungono un sito web attraverso i risultati della ricerca organica.
Questo è un KPI fondamentale perché se il traffico organico cresce, l'obiettivo SEO è stato raggiunto.
Tasso di rimbalzo
La frequenza di rimbalzo analizza il rapporto tra il numero totale di sessioni non interattive diviso per il numero totale di sessioni. In altre parole, mostra quanti utenti hanno lasciato la pagina senza interagire con essa.
A seconda del settore e della sua complessità, una frequenza di rimbalzo media va dal 20% al 70%. Se supera il 90%, gli esperti concordano sul fatto che è necessario prendere provvedimenti per ridurre la frequenza di rimbalzo.
Posizione media organica
La posizione media organica è il posizionamento medio delle tue pagine per una o più query. Si misura facendo la media delle posizioni per le query per le quali una pagina si classifica. Per esempio, diciamo che una pagina si classifica in posizione 3 per una query e in posizione 5 per un'altra query. In questo caso, la posizione media sarebbe 4, che è il risultato di ((5+3)/2).
Questo vi darà un'idea generale di quanto bene le vostre pagine web sono in classifica.
Visibilità sui motori di ricerca
La visibilità sui motori di ricerca si riferisce alla frequenza con cui la pagina appare nei risultati di ricerca per le parole chiave per le quali è classificata.
In questo caso, stiamo parlando di un indicatore cruciale per controllare l'efficacia delle attività svolte per il SEO.
Pagine visitate per sessione
Questo è il numero medio di pagine che un visitatore inserisce durante una sessione su un sito web. Ciò che viene misurato attraverso questo KPI è il livello di coinvolgimento e di interesse dell'utente nel sito. Più pagine l'utente visita quando entra nel vostro sito, maggiore è l'impegno dell'utente.
Questa metrica ci mostra anche quanto sia rilevante il sito web per l'utente e quanto sia facile navigarlo.
Tasso di conversione
Si riferisce al numero di nuovi lead che avete ottenuto. Il tasso di conversione è fondamentale in quanto, alla fine, si ottimizza il contenuto del sito web per ottenere più traffico, migliorare il ranking di ricerca e aumentare il CTR.
Nel marketing, il cliente potenziale è la persona che ha mostrato interesse per il prodotto o il servizio offerto dall'azienda.
Pogo-sticking
Pogo-sticking è il numero di volte che un utente arriva a una pagina dalla SERP e ritorna rapidamente ai risultati di ricerca di Google per cercare un'opzione migliore.
Viene spesso confuso con la frequenza di rimbalzo. Tuttavia, mentre il pogo rivela un'evidente insoddisfazione per le informazioni che l'utente ha trovato sulla pagina, la frequenza di rimbalzo può indicare che l'utente ha lasciato la pagina per altre ragioni. Il visitatore potrebbe anche aver salvato la pagina per tornare più tardi. Ecco perché Google considera un alto pogo-sticking peggiore di un alto bounce rate, e bisogna tenerlo d'occhio.
Link
Ibacklink hanno un peso significativo nel ranking delle pagine web al giorno d'oggi. Ciò che conta non è avere molti link ma assicurarsi che siano di qualità. Questo migliora l'autorità del sito web.
Traffico di marca
Questo è il traffico proveniente dagli utenti che hanno cercato quelle parole chiave che contengono il nome dell'azienda. Logicamente, questo è quello che raggiunge i più alti tassi di conversione.
È quindi essenziale aggiungere al filtro di Google Search Console tutte le parole chiave associate al marchio, anche quelle scritte male. La realtà è che non tutti scrivono correttamente il nome del vostro marchio.
Traffico organico mobile
Con la crescente importanza dell'ottimizzazione mobile, il monitoraggio della percentuale di traffico organico proveniente da dispositivi mobili può fornire indicazioni preziose sull'efficacia dei vostri sforzi di SEO mobile.
Tempo di sosta
Il tempo di permanenza misura il tempo che un utente trascorre sul vostro sito web dopo aver cliccato su un risultato di ricerca. Indica il livello di coinvolgimento e di soddisfazione nei confronti dei vostri contenuti. Il monitoraggio del tempo di permanenza può aiutarvi a capire se i vostri contenuti soddisfano le aspettative degli utenti e a regolarvi di conseguenza.
Tasso di penetrazione dei clic (CTR)
Il CTR misura la percentuale di utenti che cliccano sul link del vostro sito web nei risultati di ricerca. Riflette l'efficacia del titolo della pagina, della meta descrizione e della visibilità complessiva nell'attirare i clic. Il monitoraggio del CTR può aiutarvi a ottimizzare gli snippet e a migliorare la cliccabilità del vostro sito web.
Impegno sui social media
Anche se non è direttamente collegato ai motori di ricerca, l'impegno sui social media può avere un impatto indiretto sui vostri sforzi SEO. Il monitoraggio di metriche come le condivisioni, i like, i commenti e i follower può fornire indicazioni sulla portata e la popolarità dei vostri contenuti, che possono potenzialmente portare a un aumento della visibilità e dei backlink.
Backlink organici
Il monitoraggio del numero e della qualità dei backlink organici al vostro sito web è fondamentale per il successo della SEO. I backlink provenienti da fonti autorevoli e rilevanti possono avere un impatto significativo sul vostro posizionamento di ricerca. Tenete d'occhio il numero di nuovi backlink, la diversità dei domini di collegamento e la distribuzione del testo di ancoraggio.
Tempo di caricamento della pagina
Il tempo di caricamento delle pagine è un fattore critico per l'esperienza dell'utente e per il posizionamento nei motori di ricerca. Il caricamento lento delle pagine può avere un impatto negativo sulla soddisfazione degli utenti e sulla frequenza di rimbalzo. Il monitoraggio e l'ottimizzazione del tempo di caricamento delle pagine del vostro sito web possono contribuire a migliorare il coinvolgimento degli utenti e le classifiche di ricerca.
Indicizzazione e crawlability
Il monitoraggio del numero di pagine indicizzate sul vostro sito web e dei problemi di crawlability (come errori 404 o contenuti duplicati) è importante per garantire che i motori di ricerca possano accedere e comprendere correttamente i vostri contenuti. Controllate regolarmente i problemi di indicizzazione e ottimizzate la crawlabilità del vostro sito web.
Pensieri finali
Se hai intenzione di concentrare i tuoi sforzi sulla tua campagna di marketing, vale la pena sapere se sta funzionando come dovrebbe. E questo è precisamente lo scopo dei KPI SEO.
Queste metriche vi aiuteranno a far crescere il vostro progetto e vi diranno se la vostra strategia SEO è sulla strada giusta.
Ultimo aggiornamento il 30 maggio 2023 da Hannah Dango