Testo Alt

Cos'è l'alt text?

L'alt text è un testo alternativo al nome di un'immagine che descrive l'aspetto e il ruolo dell'immagine su un determinato sito web. Questo testo appare al posto dell'elemento visivo quando non può essere caricato sullo schermo dell'utente.

La sua funzione non è solo quella di offrire un indizio quando non si può vedere l'immagine su un sito web, ma serve anche per:

  • Permettere ai lettori ipovedenti di interpretare l'immagine.
  • Fornire informazioni aggiuntive ai motori di ricerca in modo che possano capire il soggetto dell'immagine

testo alt

Questo testo è usato all'interno del codice HTML per descrivere il contenuto di un'immagine. Il testo alt è anche conosciuto come attributo alt, descrizione alt o tag alt.

 

Perché è importante per il SEO?

In breve, l'alt text o il testo alternativo per le immagini è essenziale per posizionare un sito perché migliora l'esperienza dell'utente sulla pagina.

Rende il web design più accessibile perché, come abbiamo detto, descrive le immagini a quei visitatori che, per qualche motivo, non possono vederle (persone con problemi di vista, così come lettori di schermo e anche browser che bloccano le immagini).

D'altra parte, anche se i motori di ricerca hanno migliorato significativamente la loro tecnologia di riconoscimento delle immagini nel corso degli ultimi anni, la verità è che i bot non sono ancora in grado di interpretare le immagini senza un ulteriore sforzo. E se interpretano male il contenuto di un'immagine, la pagina può finire per classificarsi per parole chiave che non corrispondono alla pagina o addirittura subire un calo di ranking.

L'attributo alt vi permette di includere le parole chiave per le quali volete classificarvi. Considerando che i motori di ricerca danno ancora molto peso alle parole chiave quando classificano le pagine web, è conveniente includerle quando si crea un tag alt. In questo senso, possiamo dire che sono un elemento fondamentale per il SEO delle immagini.

 

Un esempio di buon e cattivo testo alt delle immagini

Immaginiamo di avere un'immagine di una mousse al limone con una foglia di menta sopra. Con questa immagine come esempio, vedremo buone e cattive pratiche per il testo alt.

Un esempio di un cattivo testo alt: 

< img src="lemon-mousse.png" alt="Lemon mousse image">

Come vedremo più avanti, quando si crea il testo alt, si raccomanda di essere brevi e di omettere parole inutili come "immagine". Inoltre, in questo caso, non descrive completamente l'immagine.

Un esempio di testo alt correttamente ottimizzato:

< img src="lemon-mousse.png" alt="Lemon mousse with a mint leaf on top">

Qui abbiamo un tag alt che inizia direttamente con la descrizione di ciò che si vede, che è concisa e completa.

 

Come scrivere un eccellente testo alt

Con questi esempi in mente, metteremo in evidenza gli aspetti a cui dobbiamo prestare particolare attenzione quando creiamo il tag alt:

Sii specifico quando descrivi l'immagine

Per creare la descrizione alt, devi considerare il soggetto dell'immagine e il suo contesto, ma devi scrivere una breve definizione. Più è descrittivo e conciso, meglio è.

Usa meno di 125 caratteri

Di solito gli strumenti di lettura dello schermo tagliano il testo in 125 caratteri. Questo può essere svantaggioso per le persone con problemi di vista, perché potrebbero non essere in grado di capire di cosa tratta l'immagine.

Descrivere l'immagine in modo semplice

Abbiamo già visto che bisogna essere concisi quando si crea l'attributo HTML alt e non superare un certo numero di caratteri.

Pertanto, non è necessario iniziare la descrizione con frasi come "immagine di...". Questo non solo per la lunghezza, ma anche perché Google la identificherà già come un'immagine dal codice sorgente HTML.

Moderare l'uso delle parole chiave

Anche se abbiamo visto che si raccomanda di includere le parole chiave nel tag alt, dovresti prendere questo consiglio con cura. Dovresti includere la parola chiave principale solo se si adatta perfettamente al contenuto dell'immagine.

In caso contrario, considera l'uso di parole chiave semantiche o i termini principali all'interno di una parola chiave a coda lunga.

Per esempio, se la parola chiave è "come fare un forno a legna", potresti voler usare "fare un forno a legna" perché il "come" potrebbe sembrare innaturale nel testo alternativo.

Non mettere la tua parola chiave principale nell'attributo alt di tutte le immagini

Il tuo post può avere una serie di immagini. Bene, non dovresti mettere la stessa parola chiave in tutte le tue immagini, ma solo in quella che rappresenta meglio l'argomento.



Collegamenti interni Tag canonici

Arrow-up

Prima di andare...

Se non vuoi perdere nessun consiglio e aggiornamento da FandangoSEO, iscriviti alla nostra newsletter.

+5000 SEO fidati di noi, unisciti alla comunità