Domini

Un nome di dominio ben fatto può migliorare il tuo SEO. Ma come? Ecco una guida rapida sui domini e una lista di best practice SEO per poterne trarre il massimo!

Cosa sono i domini?

Il nome di dominio è l'indirizzo che un sito web ha su Internet, attraverso il quale gli utenti possono accedervi. È composto da tre elementi:

  • Dominio di primo livello o TLD. Nell'esempio www.page.com, sarebbe .com.
  • Il nome del dominio o SLD (Secondary Level Domain). Sarebbe "pagina" nell'esempio precedente.
  • Dominio di terzo livello o sottodominio. È opzionale, quindi non tutti i siti web lo hanno. Tuttavia, lo abbiamo incluso nell'esempio, e sarebbe il www.

dominio

Tipi di domini

Anche se il TLD menzionato sopra è uno dei più comuni tipi di dominici sono altri di cui dovremmo essere consapevoli. Sarebbe il caso, per esempio, del gTLD o Generic Top-Level Domainanche se non possiamo considerarlo un tipo diverso ma piuttosto una variazione di TLD.

Inizialmente, la Internet Assigned Numbers Authority (IANA) ha creato i gTLD con l'intenzione di definire lo scopo del sito web. Questo sarebbe il caso di .academy per le scuole, .aero per l'industria del trasporto aereo, o .army per l'uso militare. In molti casi, è necessario soddisfare i requisiti per utilizzare i gTLD, anche se alcuni non sono necessari. 

Un altro tipo di dominio che non può mancare è il ccTLD o Country Code Top-Level Domain. Come suggerisce il nome, questi domini rappresentano una regione o un paese specifico. Alcuni esempi sono .es (per la Spagna), .uk (per il Regno Unito), .jp (per il Giappone) o .eu (per l'Unione Europea). I ccTLD sono utili per indicare al motore di ricerca e agli utenti che il sito si rivolge a una regione (anche se non specifica una lingua particolare).

Per riassumere, possiamo dire che ci sono i seguenti tipi o varianti di domini.

  • TLD (domini di primo livello)
  • gTLD (domini di primo livello generici)
  • ccTLD (domini di primo livello con codice paese)
  • Domini di livello secondario
  • Dominio di terzo livello 

Come influiscono i domini sul SEO?

Google analizza i seguenti aspetti per decidere dove classificare un sito web: il suo argomento (di cosa tratta il sito) e il suo livello di autorità. Il nome del dominio può servire come indizio per il motore di ricerca per capire di cosa tratta il sito.

Ma anche, con il passare del tempo, e a seconda della posizione di classifica del sito, tutta l'autorità sarà legata al dominio. Sarebbe difficile mantenere questa autorità in futuro se questo elemento viene cambiato. Da qui l'importanza di sceglierlo bene fin dall'inizio.

Migliori pratiche SEO per i domini

Sappiamo già che il dominio che scegliamo ha un certo ruolo quando si tratta di posizionare il nostro sito. Per questo motivo, ora vedremo una serie di linee guida da prendere in considerazione quando lo costruiamo:

Cerca di scegliere un dominio che contenga una parola chiave del settore

Non è facile per il motore di ricerca sapere di cosa tratta un sito web. E anche se non conosciamo assolutamente ogni elemento che guardano, sappiamo che individuano le parole chiave in luoghi rilevanti. Bene, l'URL è uno di questi.

Ma fai attenzione! Se è una parola chiave molto ovvia, è possibile che anche i concorrenti la stiano usando o che il dominio sia molto costoso. Ecco perché dovresti pensare attentamente alla tua scelta.

Non forzarti a includere parole chiave nel tuo SLD

Google cambia il suo algoritmo ogni volta che rileva che una tecnica che dà risultati facili è usata in modo scorretto. Quindi le scorciatoie non hanno posto nel SEO.

Questo implica che mentre è una buona idea scegliere un nome di dominio con una parola chiave del settore, forzare questo può essere dannoso quando si tratta di posizionamento. Un nome di dominio appropriato al marchio è meglio di uno che contiene semplicemente un termine da classificare.

Distinguere quando è meglio usare le sottocartelle invece dei sottodomini

In termini di SEO, il motore di ricerca tratterà il sottodominio come un sito web separato. E questo può essere problematico quando si tratta di autorità. Così, le sottocartelle sono un'ottima alternativa per organizzare il sito in parti, in più sono utili ai fini del ranking.

L'idea è di creare una sottocartella per ogni categoria principale del sito e renderla parte dell'URL di ogni pagina che include.

Rimanere con un forte dominio di primo livello

In linea di principio, se il .com è libero, questa è l'opzione più facile che la gente ricorda e dà più "rispetto". Il TLD non ha un impatto diretto sul ranking, quindi se ne trovi uno più appropriato per il tuo marchio, non dovresti ignorarlo, anche se è meno comune.

TLD

Per esempio, in un'azienda che offre i suoi servizi solo attraverso Internet, .online può essere appropriato .

Tuttavia, c'è un'eccezione a tutto questo: il TLD influenza il ranking quando è geografico.

Quindi, se la tua azienda opera in un solo paese, sarebbe una buona idea dire al motore di ricerca di quale paese si tratta attraverso il dominio di primo livello (ad esempio, .es in Spagna.) In questo modo, il tuo sito web avrà una migliore possibilità di apparire nei risultati delle persone che cercano in quella zona.

Creare un dominio conciso e diretto

Mentre le parole chiave a coda lunga sono fondamentali per una strategia di contenuto SEO, non sono così preziose per il nome di dominio.

È meglio essere molto più diretti e diretti in questo aspetto, scegliendo un nome breve e facile da ricordare. Gli utenti non vorranno perdere tempo con il nome della vostra pagina.

Ometti i trattini nel tuo nome di dominio

Quando il nome del dominio consiste di due o più parole (come nell'esempio www.mypage.com), si può essere tentati di mettere dei trattini per separarle. A prima vista, renderebbe la lettura più facile. Ma fate attenzione perché questa pratica è spesso associata allo spam e rende il dominio meno leggibile e difficile da ricordare. In ogni caso, non usare mai più di un trattino.



Struttura dell'URL HTML

Arrow-up

Prima di andare...

Se non vuoi perdere nessun consiglio e aggiornamento da FandangoSEO, iscriviti alla nostra newsletter.

+5000 SEO fidati di noi, unisciti alla comunità