Posizionare il tuo sito web in cima alle mappe di Google ti porterà una quantità significativa di traffico e di lead. Qui spieghiamo le migliori pratiche per raggiungere le prime posizioni, ma prima, vediamo la sua rilevanza in modo più dettagliato.
Cos'è il SEO su Google Maps, e perché è importante?
Google Maps SEO è il processo attraverso il quale la presenza online di un'azienda è ottimizzata per Google Maps per ottenere visibilità su Internet.
Si riferisce a un insieme di strategie che aiutano un'azienda ad apparire nelle classifiche del local pack di Google. In questo senso, può essere considerato un compito del SEO locale.
L'importanza del SEO su Google Maps è che questo è un modo per ottenere una visibilità potenziale per il marchio. Secondo uno studio, praticamente il 70% degli utenti di smartphone usa Google Maps più frequentemente. E considerando che questo è il dispositivo per eccellenza nella nostra vita, se un'azienda vuole prendere sul serio la sua ricerca, non può perdere l'opportunità di posizionarsi su Google Maps.
Otto consigli per posizionarsi più in alto su Google Maps
Ora che sai che non puoi perdere di vista il marketing di Google Maps se hai un business, vediamo le tecniche più efficaci per ottenere una posizione alta su questo server:
Ottimizza il tuo profilo aziendale su Google Business Profile
Registra la tua attività in Google Business Profile (fino a poco tempo fa conosciuto come Google My Business). Ricorda che sarà più facile per Google trovare il tuo annuncio se sa molto su di esso. Pertanto, deve essere completo, includendo dati come le informazioni di contatto (fornire un numero locale), gli orari di lavoro e il sito web aziendale.
È importante non duplicare le informazioni, poiché Google penalizza le aziende in cui gli stessi dati appaiono più volte. Rimuovi tutto ciò che non è utile e verifica che tutte le informazioni che appaiono siano corrette.
Includi la tua attività nella categoria appropriata
Quando aggiungi la tua attività attraverso Google Maps, puoi indicare la categoria principale relativa al tuo servizio o una parola chiave che lo descrive. E questo ti aiuterà a classificarti meglio nella tua nicchia di mercato.
Puoi anche aggiungere fino a cinque categorie aggiuntive, ed è consigliabile usarle tutte. Scegli bene quella principale, e assicurati che le altre abbiano parole chiave locali che danno informazioni aggiuntive (per esempio, un ristorante cinese a Madrid).
Aggiungi foto al tuo profilo aziendale
Attirerai Google se includerai delle foto della tua attività nel tuo annuncio. Questo ti darà una migliore possibilità di posizionamento su Google Maps. D'altra parte, il riconoscimento delle immagini del motore di ricerca è supportato da tecnologie avanzate, iniziando a mostrarle nei risultati della ricerca locale.
Ottenere recensioni positive
Se hai recensioni che danno una buona impressione della tua attività, gli utenti la vedranno con occhi migliori e saranno più "tentati" di provarla. Per questo motivo, non dovresti esitare a suggerire ai clienti di lasciare la loro opinione su Google Maps, naturalmente senza farli sentire obbligati a farlo. Questa pratica è una delle tecniche di SEO locale più efficaci.
Pagare per gli annunci di ricerca locale
Un'eccellente opportunità per il business di ottenere i migliori risultati è quella di investire nella pubblicità di ricerca locale, in quanto vi aiuterà ad attrarre visitatori.
Puoi usare gli annunci pay-per-click (PPC), che appaiono in cima agli elenchi locali, e i promoted pin, che vengono visualizzati solo su mobile, e quando gli utenti ci cliccano sopra, vedono informazioni sulla tua attività.
Incorporare una mappa di Google Maps sul tuo sito
Un'altra opzione per salire nella classifica locale è quella di includere una mappa di Google sul tuo sito web perché conferma a Google che la tua attività è dove si trova realmente. Assicurati di mettere lo stesso indirizzo che appare sul tuo profilo Google Business.
Pubblica il tuo business nelle directory
Se vuoi che la tua azienda ottenga più autorità, aggiungila in directory di qualità e fornisci dati coerenti. Devi mettere gli stessi dati del tuo annuncio su Google Maps e del tuo sito web in tutte.
Pubblicare regolarmente nel suo profilo aziendale
Puoi fare delle pubblicazioni che vengono visualizzate direttamente sul tuo elenco di Google Maps. In questo modo, il motore di ricerca interpreterà che stai gestendo proattivamente il tuo annuncio e ne terrà conto quando classificherà la tua attività.
Ti invitiamo a non sottovalutare il potere degli annunci commerciali su Google Maps, in quanto sono una comoda fonte di informazioni all'interno delle SERP. Danno agli utenti la possibilità di ottenere rapidamente i dati di cui hanno bisogno e possono senza dubbio generare più contatti per la tua azienda. Ora che sai come posizionarti su Google Maps non perdere l'occasione di farlo.
Ultimo aggiornamento il 16 gennaio 2023 da Hannah Dango